
Nella serata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, presso il JW Marriott Grosvenor House di Londra, si è tenuta la 49ª edizione degli O2 Silver Clef Awards, il prestigioso evento di beneficenza a sostegno dell’organizzazione Nordoff and Robbins. Tra i protagonisti della serata, un nome ha brillato su tutti: David Gilmour, premiato con l’ambito O2 Silver Clef Award per il suo impatto duraturo e trasformativo nel mondo della musica.
Il chitarrista e voce dei Pink Floyd è salito sul palco per ricevere il riconoscimento con parole che hanno colpito per semplicità e profondità:
“È un tale onore ricevere l’O2 Silver Clef Award. La musica parla il suo linguaggio ed è stimolante vedere Nordoff and Robbins usarla per fare una vera differenza nella vita delle persone.”
Una dichiarazione che ben riassume la visione artistica e umana di Gilmour, da sempre attento al potere comunicativo e terapeutico della musica. Questo premio, assegnato in passato a leggende del calibro di Paul McCartney, David Bowie e Elton John, sottolinea ancora una volta l’impronta inconfondibile che Gilmour ha lasciato — e continua a lasciare — nel panorama musicale globale.
Gli O2 Silver Clef Awards non sono solo una celebrazione del talento musicale, ma rappresentano anche una piattaforma di sensibilizzazione e raccolta fondi per sostenere la musicoterapia offerta da Nordoff and Robbins. Questa organizzazione lavora da decenni per portare la musica nelle vite di persone vulnerabili, con servizi rivolti a bambini, anziani, adulti affetti da disabilità o malattie neurologiche.
La presenza di Gilmour all’evento ha assunto un significato ancora più profondo alla luce della sua lunga carriera, contraddistinta da una ricerca sonora che unisce tecnica, emozione e una spiccata attenzione per l’interiorità. Un artista che, proprio come Nordoff and Robbins, crede nella musica come linguaggio universale e strumento di trasformazione.
📸 Alcune foto esclusive dell’evento sono disponibili sul nostro profilo Facebook.